Ti aiuto a riscoprire l’unicità di ogni cibo, senza privazioni.
Piacere! Sono Nina
Sono una dietista nutrizionista e se sei qui, sappi che ti aiuterò a trasformare il tuo rapporto con il cibo!
Quante volte hai iniziato una dieta per poi mollare subito dopo qualche giorno o settimana? Quante volte hai provato un senso di fallimento o frustrazione salendo sulla bilancia? Quante volte ti guardi allo specchio e non ti riconosci più nel tuo corpo?
Beh, sappi che il problema non sei tu!
Il 90% delle “diete” falliscono semplicemente perché sono troppo rigide, non sostenibili nel lungo tempo e ti costringono a vivere la tua alimentazione come una privazione!
La mia missione è aiutarti a ricoprire il cibo per le sue potenzialità e non semplicemente per le sue calorie.
Ti guiderò boccone dopo boccone affinché tu possa costruire un’alimentazione su misura per il tuo stile di vita.
Il mio percorso
La laurea in dietistica
Sono nata a Cesena, città situata tra meravigliosi colli e la famosa Riviera Romagnola.
La mia passione per la nutrizione mi ha portata a studiare a Bologna, una città che ha rappresentato la mia seconda casa e che mi ha permesso di dedicarmi completamente a ciò che amo di più: prendermi cura delle persone attraverso l’alimentazione. All’Università di Bologna ho conseguito la Laurea in Dietistica (L-SNT/3) con 110 e lode.
Il tirocinio
I tre anni di tirocinio in diversi ospedali di Bologna mi hanno permesso di formarmi concretamente su ogni aspetto della nutrizione. Grazie al tirocinio sono entrata in contatto con i primi pazienti, elaborando un percorso nutrizionale cucito su misura delle condizioni di salute e delle singole esigenze personali, nel rispetto della persona e delle sue necessità, sia dal punto di vista fisico che psicologico.
Il master in Counseling nutrizionale
Tornata in Romagna, parallelamente all’attività ambulatoriale ho deciso di intraprendere il Master di I livello sul “Counseling nutrizionale per la modifica dello stile di vita: dal sedentario allo sportivo” presso l’Università di Pavia. Grazie alla specializzazione sto apprendendo nuove tecniche comunicative e di gestione dello stress finalizzate all’aumento della motivazione e alla ricerca di strategie dietetiche personalizzate, specifiche anche per l’ambito sportivo
Di cosa mi occupo
Come dietista, non solo effettuo interventi di educazione alimentare ma mi occupo anche di condizioni fisiologiche o patologiche specifiche, quali:
– Gestione del peso: sottopeso, sovrappeso e obesità
– Menopausa ed Osteoporosi
– Gravidanza e allattamento
– Diabete di tipo 1, di tipo 2 e gestazionale
– Dislipidemie
– Ipertensione arteriosa
– Patologie renali: Insufficienza renale cronica, dialisi
– Disturbi gastrointestinali: Reflusso, Gastrite, Sindrome dell’intestino irritabile, Morbo di Crohn, Colite ulcerosa, Malattia diverticolare
– Fame nervosa o emotiva
– Disturbi del comportamento alimentare
Ricorda, il dietista è riconosciuto dalla legge in Italia e nel mondo come l’unico professionista sanitario specificamente formato e competente per tutte le attività inerenti la nutrizione e l’alimentazione, dalla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione, in tutti i setting pubblici e privati in regime di dipendenza e di libera professione.
